Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Museo d'arte della città di Ravenna

Sottotitolo non presente

Descrizione

La canonica della potentissima Abbazia di Porto in Ravenna, che dalla loggia sui giardini prende il nome di Loggetta Lombardesca, è ora sede del Museo d'arte della città. Le collezioni antica e moderna del museo partono con testimonianze che datano all'arrivo dei collaboratori di Giotto e si spingono sino ai giorni nostri, facendo del museo ravennate un unicum nello straordinario panorama nazionale. Le collezioni affondano le radici nella genesi dei musei civici per saldarsi a un nome, quello di Corrado Ricci, che da Ravenna, giungendo ai vertici del ministero, costruisce un moderno sistema di tutela dell'Italia post-unitaria. Il museo accoglie anche una rara raccolta di opere musive contemporanee.
Museo d'arte della città di Ravenna
15,00

 
Photo gallery principale