Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bilancio consolidato. Temi avanzati svolti secondo gli IAS/IFRS e i principi contabili nazionali

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume si propone di analizzare specifici temi riguardanti la redazione del bilancio consolidato che sono di notevole rilevanza pratica, ma di non facile soluzione. I temi affrontati sono nell'ordine: le variazioni delle percentuali di partecipazione nelle società consolidate, determinate principalmente da acquisti e cessioni di partecipazioni, e tutte le problematiche che ne derivano; la fusione, forma di aggregazione più intensa, tra società nell'ambito del gruppo o di società consolidate con società esterne al gruppo; il consolidamento delle partecipazioni indirette e, infine, il consolidamento delle partecipazioni reciproche. Gli argomenti vengono sviluppati nella prospettiva del duplice sistema contabile di riferimento: i principi contabili internazionali IAS/IFRS e la normativa e i principi contabili nazionali, entrambi utilizzati per la redazione dei conti consolidati, sebbene in ambiti diversi. Ogni singolo tema è trattato con un approccio che intende privilegiare il ragionamento per consentire al lettore di acquisire la logica utile ad affrontare e risolvere i problemi.
Bilancio consolidato. Temi avanzati svolti secondo gli IAS/IFRS e i principi contabili nazionali
18,00

Photo gallery principale