Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Georges Bizet e l'esotismo

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'autore cerca di guardare a Bizet e alla sua travagliata vita nel modo più obiettivo possibile, anche se è difficile non immedesimarsi. Da una riflessione nata in seguito a una analisi delle opere di questo autore francese si potrebbe pensare che la continua ricerca di qualcosa di diverso da sé e i soggetti "esotici" non avessero a che fare con la moda del periodo, cioè il gusto per l'esotico nell'arte, ma che riflettessero invece un intrinseco bisogno di fuggire le proprie afflizioni e riversare i propri drammi personali come un amore rifiutato, nel caso di Bizet un amore contrastato, o un'amicizia interrotta in nuovi lavori quasi mai portati al termine; tutto ciò poteva essere l'unica via di fuga del genio alle difficoltà che la vita gli poneva davanti.
Georges Bizet e l'esotismo
15,00

 
Photo gallery principale