Galeno esponeva magistralmente, quasi duemila anni fa, il rapporto tra corpo e psiche, attraverso una comprensione anatomica e fisiologica del tutto particolare. Una volta compreso, il metodo di Galeno si rivela essenziale nella pratica clinica, sia per il medico sia per lo psicologo. Si tratta, in realtà, di un approccio antico quanto l'umanità stessa: una modalità che parte dalla biologia e dallo sviluppo embriologico della vita, per comprendere il percorso formativo del corpo e della psiche. Vedremo, in questo libro, come l'imperitura filosofia naturale di Aristotele e l'approccio psicologico di Galeno rappresentino modelli morfologici eccellenti per comprendere gli organismi attraverso un'analisi corporea accurata, fondata su principi assimilabili alla fisica, ma con una differenza fondamentale: l'anatomia. Mentre scriviamo, nutriamo la profonda speranza che gli studenti del futuro possano trarre beneficio da questo approccio millenario, ponendo così le basi per lo sviluppo di nuove teorie mente-corpo.