Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La verità del Papa. Perché lo attaccano, perché va ascoltato

Sottotitolo non presente

Descrizione

Da quando è scoppiato il cosiddetto "scandalo pedofilia", quasi non passa giorno senza che la Chiesa cattolica e il Papa siano sottoposti a critiche feroci e attacchi impietosi, molto spesso attraverso ricostruzioni dei fatti lacunose e tendenziose. L'attacco, inedito per ostinazione e capillarità, ha un obiettivo preciso: Benedetto XVI. Il suo insegnamento sulla ragione umana, la sua critica di un'economia priva di etica, il suo coraggio nel denunciare i mali della Chiesa stessa (con la recente affermazione secondo cui la persecuzione viene anche dall'interno), la sua avversione per il "politicamente corretto" ne fanno automaticamente un nemico agli occhi di molti, e non solo al di fuori della cattolicità e del mondo ecclesiale. Senza nascondere la gravità dei crimini e dei peccati commessi da alcuni figli della Chiesa, occorre ristabilire la verità.
La verità del Papa. Perché lo attaccano, perché va ascoltato
12,00

 
Photo gallery principale