Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stampe dell'800

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Stampe dell'800" (1932) raccoglie una serie di quadri familiari in cui Palazzeschi rievoca gli anni della sua primissima infanzia. Protagonista è la Firenze fin de siècle piccolo-borghese e popolare, animata da una folla di uomini, e soprattutto donne, antesignani di tutti i personaggi "buffi" che popoleranno le opere dello scrittore, osservati e raccontati attraverso l'occhio ingenuo e acuto del giovanissimo protagonista-testimone. Ironico e nostalgico, ambigua parodia di quel genere memorialistico cui vorrebbe far credere di appartenere, questo libro è insieme un romanzo di formazione e una storia familiare imbastita su una girandola di immagini, colori, liturgie sociali e maschere umane.
Stampe dell'800
15,00

 
Photo gallery principale