Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'iperboloide dell'ingegner Garin

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'ingegnere pietroburghese Pëtr Garin, inventore dell'iperboloide, una macchina che genera un raggio di calore di enorme potenza, vuole impadronirsi del mondo, con la complicità di Zoja, un'avventuriera russa, e con i soldi del miliardario americano Rolling. A impedirglielo ci penserà Vasilij Sel'ga, poliziotto bolscevico. Tra ironia, critica sociale e politica, condanna della guerra (il romanzo evoca continuamente la tragedia della Prima Guerra Mondiale), e fughe nel fantastico, L'iperboloide dell'ingegner Garin è un piccolo gioiello della letteratura mondiale tra le due guerre. Nel 1965 il regista Aleksandr Ginzburg ne trasse un film omonimo.
L'iperboloide dell'ingegner Garin
18,00

 
Photo gallery principale