Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il teatro di natura. Niccolò Tribolo e le origini di un genere. La scultura di animali nella Firenze del Cinquecento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo contributo si propone di tracciare un percorso della funzione svolta dall'animale nell'opera degli scultori attivi a Firenze nel corso del Cinquecento. In questo contesto vengono messe a fuoco le precoci e decisive intuizioni di Niccolò Tribolo, dalla cui moderna interpretazione della natura, compiutamente espressa nell'ideazione e nell'arredo del giardino, sarebbe nata la definitiva affermazione della scultura di animali come genere autonomo.
Il teatro di natura. Niccolò Tribolo e le origini di un genere. La scultura di animali nella Firenze del Cinquecento
101,00

 
Photo gallery principale