Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C'era una volta l'America. Saggi sul disincanto della modernità

Sottotitolo non presente

Descrizione

"C'era una volta l'America" richiama miti, figure, movimenti, eventi che hanno contribuito a definire l'idea di modernità dell'Occidente di cui gli Stati Uniti si sono autorappresentati come paese-guida portatore di libertà e superiorità morale. Ma oggi un'America distopica segnata da un presidente che rappresenta una minoranza prevalentemente bianca sembra negare i principi della democrazia moderna che gli Stati Uniti hanno fondato. Quindi, quell'America non esiste più? Non proprio. Infatti, proponendo uno sguardo lungo che attraversa tre secoli e l'oceano Atlantico, i saggi di questo volume raccontano che utopie e distopie si sono sempre intrecciate nella storia di quel paese e la narrazione egemone della sua espansione come dispiegamento della libertà e della democrazia ne contiene molte altre, spesso in conflitto tra loro.
C'era una volta l'America. Saggi sul disincanto della modernità
15,00

 
Photo gallery principale