Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era

Sottotitolo non presente

Descrizione

Giugno 1960: il MSI, in cerca di legittimazioni, organizza il suo congresso nazionale a Genova, città medaglia d'oro alla Resistenza. La popolazione si ribella e a migliaia scendono in piazza. Protagonisti della rivolta sono i portuali, che partecipano agli scontri più duri, i partigiani, che prendono le decisioni tattiche, i "ragazzi con le magliette a righe", i più giovani, che si affacciano per la prima volta sulla scena politica. Dopo Genova altre città insorgeranno, ci saranno scontri durissimi con le forze dell'ordine, morti e feriti. A seguito di tutto questo il Presidente del Consiglio Tambroni sarà costretto a dimettersi e il governo cadrà.
30 giugno 1960. La rivolta di Genova nelle parole di chi c'era
6,50

 
Photo gallery principale