Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensieri di uno studente della saggezza della Kabbalah

Sottotitolo non presente

Descrizione

Pensieri, Passaggi, Passeurs Sin dal titolo, Pensieri di uno studente della Saggezza della Kabbalah, Alessandro Beria riesce a sintetizzare, agglomerare, tenere insieme realtà solo apparentemente distanti rivelando il loro denominatore comune. Questa raccolta di pensieri in forma poetica e figurata, nel suo «piccolo» introduce a verità infinitamente «grandi», iscrivendosi nella perfetta tradizione di ogni disciplina dell'interno votata ad insegnare, a chi è desideroso di ricevere, le Verità essenziali che l'autore ha deciso di donare altruisticamente a chi si interessa in particolare alla Tradizione Kabbalistica. Attraverseremo queste pagine, attraverso cosa precisamente? Beria apre un varco, un Passaggio che percorre la mole degli insegnamenti ricevuti da figure immense come il dottor Michaël Laitman (1946-), discepolo diretto di Rav Baruch Ashlag (1907-1991) figlio di Yehuda Ashlag (1885-1954), noto come Baal ha-Sullam, il più grande Kabbalista del XX secolo.
Pensieri di uno studente della saggezza della Kabbalah
10,00

 
Photo gallery principale