Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Volto di Cristo volti dell'uomo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Contemplare il volto di Cristo è l'esortazione di S. Giovanni Paolo II presente nella Novo Millennio Ineunte. La contemplazione nasce dalla consapevolezza di essere di fronte ad un capolavoro uscito dalle mani stesse di Dio da sperimentare nella fede, non è l'estasi che si prova di fronte ad uno splendido capolavoro dell'arte, uscito dalle mani dell'uomo, né di fronte ad uno splendido volto di una persona... Il volto indica la stessa persona di Gesù, vero Dio e vero uomo, la sua identità, le sue due nature, la sua vita, il suo cuore, il suo insegnamento, i miracoli, i misteri dell'intera sua esistenza. Il volto è l'aspetto esteriore più immediato e percettibile che consente di penetrare l'interiorità, l'anima, il cuore, i sentimenti di una persona. Nella contemplazione del volto di Cristo, lo Spirito Santo è l'anima.
Volto di Cristo volti dell'uomo
15,00

 
Photo gallery principale