Quest'opera non intende essere un normale saggio storico, ma una macchina, un utensile che permetta al lettore di intraprendere un viaggio nel mondo della pasta, nella fattispecie della pasta all'italiana. Che rapporto ci lega alle pagine del Kitab al-Tabikh, un ricettario persiano del XIII secolo, alla corte imperiale bizantina o alla Roma dei fasti imperiali? Attenti a voi, temerari, potreste scoprire che dietro a ciò che sembra più rassicurante si cela l'ignoto, l'imbarazzante, l'esotico o, addirittura, un vicino inaspettato...