Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scritti sul teatro. Articoli e interventi occasionali per una storia del teatro a Firenze

Sottotitolo non presente

Descrizione

Una raccolta di saggi che vanno a comporre un unico, affascinante racconto: quello del teatro fiorentino del primo Novecento. Ampio spazio è dedicato al mondo dello spettacolo al tempo del fascismo, con un capitolo riservato ai festeggiamenti per la visita di Hitler a Firenze nel 1938. Ci sono poi approfondimenti su luoghi e rappresentazioni specifiche: il giardino di Boboli come spazio per musica e feste, il teatro e la biblioteca Rinuccini, le grandi commedie fiorentine e l'ideologia del teatro vernacolare. Un saggio è infine dedicato alla vita e alle opere di Edward Gordon Craig, maestro di teatro e grande innovatore dell'arte scenica.
Scritti sul teatro. Articoli e interventi occasionali per una storia del teatro a Firenze
16,00

 
Photo gallery principale