La poesia di Alessia Marchetto vive in equilibrio perfetto tra la vividezza dell'emozione e l'evocazione della stessa, attraverso, soprattutto, un ricco insieme di simboli e metafore. La nostra autrice mette insieme una silloge intensa, in cui l'amore domina sulla pagina, ma non come chiara e diretta dichiarazione "immediata", quanto piuttosto come desiderio di ripercorrere ciò che è stato ma anche ciò che non è più, per meglio comprenderlo, capirlo, accettarlo, diventando in questo modo una dichiarazione d'amore senza tempo e senza spazio.