Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà e cristianesimo. Interventi sul problema religioso e la libertà d'insegnamento

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Signori, spesso mi è accaduto di vedere e di studiare da vicino - posso dirlo, credo, senza presunzione - i popoli liberi; ebbene, mi sia consentito di dire che mai ho visto popoli liberi la cui libertà non trovi le sue radici profonde nei convincimenti religiosi; e me lo spiego, convinto come sono che la libertà nasce dai costumi assai più che dalle istituzioni e che i costumi derivano dai convincimenti religiosi. Sono passati quarant'anni dal giorno in cui Portalis, parlando a nome di Napoleone al corpo legislativo, sostenne che una morale senza dogmi è come una giustizia senza tribunali. Questa affermazione è vera. Signori; lo era allora, lo è ancora oggi". (A. de Tocqueville)
Libertà e cristianesimo. Interventi sul problema religioso e la libertà d'insegnamento
20,00

 
Photo gallery principale