Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I menù della tradizione fiorentina. Le ricette tradizionali di Firenze

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel Rinascimento nasce la famosa bistecca alla fiorentina, grazie alla generosità dei Medici, che durante la festa per la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, donavano le carni con cui si organizzavano grigliate per tutta la città. La cucina di Firenze è sanguigna, verace così come lo sono i fiorentini. Una cucina per palati forti in cui dominano: trippa, fegatelli, carne con l'osso e fagioli. Una cucina scenografica con le sue griglie fumanti, adatta ai giovani eppure nata nella città che ha inventato la forchetta!
I menù della tradizione fiorentina. Le ricette tradizionali di Firenze
10,00

 
Photo gallery principale