Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Curare l'arte, il corpo e la voce. Conoscere, prevenire, riconoscere e guarire in medicina dello spettacolo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Studiare la voce ha un fascino clinico, epistemologico, ermeneutico ed euristico indicibile. Nel senso del medico dello spettacolo, foniatria, vocologia e logopedia andrebbero, però, pensate e suggerite anche come un proficuo, attento e intelligente mélange almeno di medicina interna per la voce, fonoaudiologia per la voce, fisioterapia per la voce, psicologia per la voce nonché come lavoro certosino "contemplattivo" sulla voce e sul silenzio, finalizzato a favorire la contemplazione ecologica del soggetto sul sé e sull'alterità. Prefazione di Andrea Ricci Maccarini. Postfazione di Yva Barthélémy.
Curare l'arte, il corpo e la voce. Conoscere, prevenire, riconoscere e guarire in medicina dello spettacolo
15,00

Photo gallery principale