Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart

Sottotitolo non presente

Descrizione

All'inizio fu il suono: così sembra cominciare la storia dell'universo secondo Tomatis. E in effetti il Big Bang è anche un enorme suono, tanto che gli astrofisici ritengono che il fragore di questa originaria esplosione sia ancora udibile nella radiazione di fondo che pervade l'intero universo. Così per Tomatis come la vita dell'universo sarebbe cominciata con questo potente suono e, seguendo l'infinita trasformazione dei suoni, si sarebbe sviluppata ed espansa infinitamente, ugualmente la vita umana avrebbe origine con il suono, il suono intrauterino percepito durante la gestazione e originario carattere distintivo dell'umanità dell'uomo. La convinzione di Tomatis che tutto sia suono, trova qui la sua conferma complessiva: macrocosmo e microcosmo si uniscono nel segno del suono, la cui storia culmina nella musica di Mozart. Prefazione di Concetto Campo.
Ascoltare l'universo. Dal Big Bang a Mozart
18,00

 
Photo gallery principale