Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita esagerata di Martín Romaña

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il señorito Martín Romana discende da uno dei più antichi casati dell'aristocrazia peruviana. È un gran lettore, ammiratore di Hemingway e, a sua volta, aspirante scrittore. Preso dal sacro fuoco della letteratura, il novello don Chisciotte decide di rinunciare agli agi di una vita pacifica e lussuosa: tronca ogni legame con la sua ricchissima famiglia e si dirige alla volta di Parigi, certo di trovarvi una vita affascinante e frenetica, come l'ha letta in centinaia di libri, a cominciare proprio da quelli di Hemingway. Scopre invece una realtà ben diversa. Prende gradualmente confidenza con il mondo ostile del vicinato intrigante e pettegolo, infestato da individui malvagi, dove, tra folli notti e gelide giornate nel quartiere latino, lui e altri immigrati latinoamericani devono far fronte a mille difficoltà. Sta quasi per cedere allo sconforto e alla delusione, ma lui, Martìn Romana, non può concepire la vita senza una buona dose di ironia, e quando finalmente si decide ad annotare su un quaderno azzurro le sue riflessioni, riacquista un po' per volta tutto il suo brio e l'irresistibile humour che lo contraddistingue. Il lettore si rende conto, ben presto, che sta leggendo un'epopea densa di immaginazione e comicità in cui Martín Romana, come uno Charlot dei nostri giorni, racconta le peripezie degli immigrati latinoamericani nella Ville lumiére del Sessantotto.
La vita esagerata di Martín Romaña
22,00

 
Photo gallery principale