Bullismo e cyberbullismo racconta la storia di Alessia, una ragazza tredicenne che, spinta da un'ingenuità tipica dell'adolescenza, finisce in un incubo fatto di ricatti e offese, prima nel mondo reale e poi tra le maglie della rete. Le parole diventano armi affilate, i social si trasformano in luoghi ostili, e ciò che nasce come un amore ingenuo si rivela presto una forma subdola di violenza psicologica. Mentre le sue foto si diffondono e i giudizi si moltiplicano, Alessia si trova sola, costretta a confrontarsi con la vergogna e il tradimento di chi credeva un amico o un confidente. In queste pagine, tuttavia, non c'è spazio solo per il dolore: riga dopo riga emerge la forza interiore di una giovane donna che sceglie di rialzarsi, di farsi aiutare e di riconquistare la propria dignità. Alice Belli intreccia la quotidianità di una vittima con riflessioni e poesie che danno voce ai sentimenti più profondi. È un viaggio di sofferenza, ma anche di coraggio e rinascita, un invito a non tacere mai di fronte a chiunque provi a calpestare la nostra libertà.