Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strutture di minoranza. Minori stranieri in comunità: uno studio di caso

Sottotitolo non presente

Descrizione

A partire da un'analisi socio-giuridica del fenomeno della migrazione di soggetti minorenni in Italia e da una ricostruzione delle modalità di accoglienza praticate a livello istituzionale, il testo affronta le condizioni specifiche dei minori stranieri non accompagnati che entrano in comunità. La ricerca, condotta nell'area veneziana, definisce il rapporto articolato tra le motivazioni dei minori ospitati nelle strutture comunitarie e le risposte offerte dal personale coinvolto. Precarietà esistenziale e aspirazioni di inserimento sociale si intrecciano con i limiti di una legislazione orientata al contenimento, a cui ragazzi e operatori rispondono con strategie informali mirate alla gestione dei conflitti e all'individuazione di traiettorie per l'inclusione sociale.
Strutture di minoranza. Minori stranieri in comunità: uno studio di caso
18,00

Photo gallery principale