Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bello armonico teatrale (1792, per l'inaugurazione del teatro La Fenice di Venezia)

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'opuscolo esce nel 1792 per l'inaugurazione della Fenice di Venezia. L'autore, poco entusiasta delle innovazioni che si affacciano in teatro alla fine del secolo, fornisce una serie di gustosi aneddoti sulle sale aperte a Venezia. Il trattato ha un sapore gradevolmente antiquato, con l'ammirazione per le superbe scene ad angolo di Ferdinando Galli Bibiena, morto nel 1743, e soprattutto con la venerazione per Metastasio.
Il bello armonico teatrale (1792, per l'inaugurazione del teatro La Fenice di Venezia)
19,00

 
Photo gallery principale