Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per amor e per forza. Stupro e aborto nella Legnago del Seicento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Camilla Tognon era una semplice contadina, vissuta nel cuore del Seicento appena fuori Legnago (Verona). Quel che sappiamo di lei, lo dobbiamo a un fascicolo processuale: era stata stuprata, chiedeva giustizia, era incinta. A partire dalle deposizioni, il racconto dei fatti si dipana anche attraverso la seduzione delle parole. Il lessico diventa così una premessa indispensabile per la comprensione globale della vicenda: l'analisi dei concetti di onore, vergogna, stupro e aborto consente di gettare lo sguardo sui molteplici piani (religioso, morale, giuridico, medico, antropologico, culturale) di un determinato periodo storico, attraverso l'individualità dei protagonisti di un singolo episodio.
Per amor e per forza. Stupro e aborto nella Legnago del Seicento
11,00

 
Photo gallery principale