Re Demetrio, di origine macedone, ebbe in eredità il vasto regno di Siria, quella conquistata molti anni prima da Alessandro Magno. Visse una vita un po' sfortunata, un po' dissoluta, comunque molto avventurosa, e soprattutto molto influenzata da due giovani mogli di stirpe e indole differente; la prima, principessa egizia, era saggia ma vendicativa; l'altra, principessa partica, era più spigliata ma battagliera. Demetrio non fu l'ultimo re seleucide a governare sulla Siria, ma fu l'ultimo a governare il vasto impero avuto in eredità dai suoi avi. Le sue disgrazie, le sue sbagliate decisioni e le sue intemperanze ridussero notevolmente il suo regno, rendendo vana la grande impresa di Alessandro Magno nelle terre d'oriente.