Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale. L'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Anna Ascenzi si sofferma sull'insegnamento della storia. Dopo un'attenta disamina del ruolo esercitato da questa disciplina nelle istituzioni scolastiche dell'età moderna e dei dibattiti culturali e pedagogici sviluppatisi tra il secolo XVII e la prima metà del XIX, sul significato e le finalità attribuiti al sapere storico nell'ambito della formazione culturale, civile ed etico-religiosa delle nuove generazioni, vengono poste in evidenza le caratteristiche assunte da tale insegnamento nelle scuole primarie e secondarie della penisola all'indomani della costituzione del Regno d'Italia e per tutto il corso del primo quarantennio unitario.
Tra educazione etico-civile e costruzione dell'identità nazionale. L'insegnamento della storia nelle scuole italiane dell'Ottocento
50,00

 
Photo gallery principale