Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria mia misericordia

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Il cristianesimo ha un grande bisogno di questa figura, la Madre simbolo di tutte le madri, per ridurre le distanze fra le diverse confessioni religiose e per avvicinare le civiltà orientale e occidentale, i nord e i sud del mondo. Se Eva veniva considerata la responsabile della morte, Maria era il principio della rigenerazione della vita. Così la teologia cristiana fin dai primi secoli. Parallelamente la creatività artistica (arte e letteratura soprattutto) trova feconda ispirazione dalla figura di Maria: i suoi profili teneri e rassicuranti, il volto morbido e gli occhi luminosi. [...]. Di fronte a questa figura il pensiero laico non è mai diventato laicista. Anche i non credenti hanno sempre portato molto rispetto per la donna che riassume tutte le sofferenze delle altre madri". (Dalla Prefazione di Ermanno Corsi)
Maria mia misericordia
10,00

 
Photo gallery principale