Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra le mani del boia. Tre secoli di pena capitale a Napoli dai Viceré ai Savoia (1536-1862)

Sottotitolo non presente

Descrizione

I confratelli della Compagnia Napoletana dei Bianchi della Giustizia, preposti all'assistenza spirituale dei condannati a morte, operarono nella città di Napoli dal 1476 al 1862.Grazie alle annotazioni di 229 scrivani, è stato possibile realizzare il presente lavoro e restituire alla memoria storica le generalità di oltre 3920 persone che subirono la pena capitale dal 1556 al 1862, quando i Savoia, con l'unificazione dell'Italia, esautorano l'opera dei confortatori.Nell'introduzione del volume la curatrice ha ripercorso tre secoli di storia napoletana, offrendo al lettore una panoramica socio-politica e svariati spunti di riflessione.
Tra le mani del boia. Tre secoli di pena capitale a Napoli dai Viceré ai Savoia (1536-1862)
30,00

 
Photo gallery principale