Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rigues triades. Antologia bilingüe

Sottotitolo non presente

Descrizione

«Un sogno fatto alla presenza della ragione»: è questa la celebre definizione di poesia (risalente al gesuita secentesco Tommaso Ceva, ripresa da Eugenio Montale) che viene spontaneo ricordare per l'arte poetica di Antonio Coronzu, di cui si pubblicano in questo volume una selezione di versi tratti da quattro raccolte, composte nell'arco di circa sessant'anni: Mosaico (1961-1971), Poesie... Canzoni (1972-2008), Righe corte (2009-2014), Trittico pandemico nelle loro versioni in italiano e in algherese, ai quali si aggiunge, nella sola varietà algherese, la raccolta di haiku Recordant Gueral. In questa immagine si sintetizzi bene l'orizzonte nel quale si muove la poesia di Coronzu, tra sogno e ragione, tra irrazionale e razionale. È cristallizzato nella dimensione onirica il ricordo di un passato lontano e irreversibilmente chiuso, nel quale il poeta ama rifugiarsi quando il giorno tace, nel silenzio «della sera». Qui ci sono i suoi ricordi più intimi, legati agli affetti familiari, tra i quali figura di spicco è naturalmente la madre (A mia madre), insieme a quelli legati alla sua terra e alla sua città d'origine, Alghero, lasciata in gioventù per trasferirsi a Torino.
Rigues triades. Antologia bilingüe
12,00

 
Photo gallery principale