Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vitigni d'Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni

Sottotitolo non presente

Descrizione

La seconda edizione dei Vitigni d'Italia offre, in relazione alle nuove acquisizioni scientifiche e a studi specifici, alcuni aggiornamenti:un capitolo relativo alle famiglie varietali e un capitolo sui metodi diagnostici, ampliando la parte relativa alle analisi molecolari. In seguito alle nuove normative comunitarie sul vino, è stato aggiunto il capitolo relativo ai vitigni idonei alla coltivazione nelle diverse regioni e non più divisi per provincia. Infine vengono pubblicate le schede di 22 nuovi vitigni iscritti al Registro delle Varietà e tutte le schede dei vitigni già descritti sono state migliorate nella parte iconografica e per alcuni particolari, nella parte descrittiva.
Vitigni d'Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
99,00

 
Photo gallery principale