La ricerca di raccontare i luoghi lucani attraverso un percorso di immagini ha portato con naturalezza a specchiare il linguaggio fotografico nella tecnica narrativa del poeta Albino Pierro... Il racconto è organizzato su sette poesie di Albino Pierro scelte tra quelle scritte in vernacolo. L'argilla, il sole e l'acqua si mescolano, si fondono, si combattono, si ornano tra loro in un divenire mutevole ma non dissimile, e dove il presente per quando già ricordo, è sempre riconoscibile. L'epilogo riporta l'indicazione di come raggiungere i luoghi evocati dalle immagini e dove poter approfondire la conoscenza di splenditi paesaggi e conoscenze storiche.