Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cultura civica e insegnamento religioso. Indagine sociologica sulla prassi catechistica nell'Arcidiocesi di Monreale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume esamina l'impatto dell'educazione religiosa nell'Arcidiocesi di Monreale sulla trasmissione della cultura civica. Focalizzandosi sull'influenza del catechismo e delle attività religiose, evidenzia il contributo della Chiesa nella formazione di valori civici essenziali come la legalità, il rispetto delle regole e l'etica pubblica, in un contesto siciliano segnato dalla lotta alla mafia. Attraverso l'analisi del ruolo dei catechisti e degli insegnanti di religione nella trasmissione di questi valori, il testo riflette sul rapporto tra cultura civica, sfiducia nelle istituzioni e partecipazione politica, mostrando come l'educazione religiosa possa promuovere una cittadinanza consapevole. Quindi, malgrado il contesto di crescente secolarizzazione, la Chiesa continua a svolgere un ruolo centrale nella formazione della cultura civica e nel contrasto di fenomeni come l'omertà e la corruzione.
Cultura civica e insegnamento religioso. Indagine sociologica sulla prassi catechistica nell'Arcidiocesi di Monreale
15,00

 
Photo gallery principale