Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le reti di imprese. Viaggi competitivi e pianificazione strategica

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'adozione di strategie di sviluppo "esterno" avviene sempre più frequentemente mediante l'ausilio di forme organizzative di tipo reticolare, soprattutto da parte di imprese minori. La pianificazione, oltre a rafforzare il coordinamento della rete, le dà "visibilità", favorendo in tal modo opportunità di mercato, maggiore potere contrattuale, condizioni meno onerose di finanziamento. I principali ostacoli all'applicazione dei processi di pianificazione nelle reti sono rappresentati dalle stesse imprese che vi partecipano, prive sia della cultura aziendale capace di percepire i vantaggi della pianificazione, sia delle competenze per svolgere funzioni di programmazione e controllo.
Le reti di imprese. Viaggi competitivi e pianificazione strategica
19,50

 
Photo gallery principale