Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«...Per rendere meno buia la storia di questa antica città». Il tumulo di Giacinto nell'antica Taras. Un'ipotesi dimenticata di Luigi Viola

Sottotitolo non presente

Descrizione

I protagonisti delle poche pagine di questo volumetto sono da un lato, il tumulo di Giacinto, famoso santuario extraurbano tarantino, citato da Polibio nelle sue pagine dedicate alla conquista della città da parte di Annibale e, dall'altro, il valente archeologo Lugi Viola, che agli inizi del secolo scorso pubblicò su di un foglio locale un articolo sull'argomento, dimenticato o trascurato, che inopinatamente assume però ora il ruolo di raccordo tra un piano della memoria che possiamo definire "storico", il racconto di Polibio appunto ed un piano "archeologico", rappresentato invece dagli scavi e dalle conseguenti ipotesi avanzate dagli archeologi nella seconda metà dello scorso secolo.
«...Per rendere meno buia la storia di questa antica città». Il tumulo di Giacinto nell'antica Taras. Un'ipotesi dimenticata di Luigi Viola
12,00

 
Photo gallery principale