Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quaderni di osservazioni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel secondo volume dei Quaderni di osservazioni la confutazione della tesi della generazione spontanea viene condotta individuando le uova e il ciclo riproduttivo di numerosi insetti e dimostrando l'origine parentale dei parassiti di molte larve e degli insetti delle galle delle querce. Pure vengono fornite descrizioni innovative dell'etologia delle vespe solitarie e di alcuni loro parassiti e si compie uno sforzo di transizione verso nuovi criteri di classificazione e di nomenclatura in ambito naturalistico.
Quaderni di osservazioni
23,00

 
Photo gallery principale