Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sonetto della Garisenda. Esercizio di esegesi intorno alla più antica trascrizione di un testo dantesco

Sottotitolo non presente

in uscita
Il Sonetto della Garisenda. Esercizio di esegesi intorno alla più antica trascrizione di un testo dantesco

Descrizione

Il libro presenta il contesto nel quale viene stratificandosi il cosiddetto "Sonetto della Garisenda", che è la più antica testimonianza scritta di Dante Alighieri. Il volume si articola in brevi capitoli, che hanno lo scopo di descrivere i numerosi interrogativi sollevati dalla trascrizione, realizzata nel 1287 dal notaio Enrichetto delle Querce. Una scelta metodologica che suggerisce una visione dinamica del contesto culturale, e che immerge il lettore nel laboratorio sperimentale che strinse in un vincolo inedito due intellettuali che incrociarono le loro strade, nonostante la non trascurabile differenza di età e di ruolo, su quella pagina e in quella trascrizione.
Il Sonetto della Garisenda. Esercizio di esegesi intorno alla più antica trascrizione di un testo dantesco
18,00

 
disponibile dal 21/04/2022
Photo gallery principale