Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La danzatrice greca. La moglie del saggio

Sottotitolo non presente

Descrizione

"La danzatrice greca" e "La moglie del saggio" sono due tipiche novelle alla Schnitzler, narratore compatto che predilige storie in forma stringata. In entrambi i racconti dominano incertezza, ambiguità e sconcerto di fronte al valzer scombiccherato delle emozioni e, in particolare, al cospetto di quell'infedeltà che è all'origine di multipli guasti e ulteriori incomunicabilità. Siamo nell'area, insomma, dei temi cari all'autore, alle prese con situazioni da commedia dei disinganni e dei desideri insoddisfatti. D'altronde nella prosa dello scrittore viennese i centri sono sempre plurali e la reversibilità delle passioni è norma. Sia ne "La danzatrice greca" sia ne "La moglie del saggio", l'esito non deve, dunque, sorprendere, benché appaia un po' beffardo, tanto da assomigliare quasi al rovescio di una medaglia.
La danzatrice greca. La moglie del saggio
7,00

 
Photo gallery principale