Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atrani di Lurano. Ducato Heapoli di Sirena Partenope

Sottotitolo non presente

Descrizione

La storia cristiana della Costiera ebbe inizio nel 1065, quando si videro tornare le navi slave dei Normanni di Drogone e Braccio di Ferro, giunte a cristianizzare l'Urbe Regina, capitale dei bizantini. Lo fecero per ordine del Papa, fondando prima l'arcidiocesi di S. Maria in Principio, fra Lurano e Laurito del Monte Maggiore, con l'intento di contrastare i medici della Scuola Medica Salernitana. Poi arrivò il terremoto del 1088 e tutto fu distrutto e annesso alla metropolia dello stato di Casamare, dando il via all'era della Recuperazione, cioè della rinascita, del Ducato Amalfitano che seppellì il culto di Santa Giuditta e San Ciriaco o Quirico, salvato dai Napoletani che lo elevarono a patrono di Sirena Partenope.
Atrani di Lurano. Ducato Heapoli di Sirena Partenope
24,00

 
Photo gallery principale