Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avellino. L'altro volto del Rinascimento

Sottotitolo non presente

Descrizione

La vera Avellino e le vere famiglie nobili avellinesi ai tempi dei Principi Caracciolo. Tantissimi documenti d'archivio inediti con lo stemma originale dei feudatari avellinesi, poesie e canzoncine inedite trascritte dai frontespizi degli atti notarili del 1500, compresa una probabile poesia inedita del Petrarca. Bascetta analizza la penetrazione dei Francesi e degli Aragonesi nelle nostre terre, scriverà Fausto Baldassarre nella presentazione in riferimento alle cronache del 1500 sulla riconquista seguita alla con giura dei baroni e l'invasione dei Veneziani del Duca di Mantova con parmigiano reggiano e agnelli uccisi alla Dogana di Atripalda facendo scoppiare la guerra con gli Spagnoli, come vuole Guicciardini.
Avellino. L'altro volto del Rinascimento
15,00

 
Photo gallery principale