"Il Concilio vaticano afferma: 'Cristo nell'Eucarestia per il suo mistero pasquale assume e libera il popolo di Dio'. Assume e libera. Alle persone che vanno a messa, i sacerdoti dicono 'vai a ricevere Gesù che purifica dal peccato e concede le grazie di cui hai bisogno'. Non dicono 'vai ad offrirti per amore per gli altri'. Gesù vuole formare persone come lui, trasmettere in noi questa forza per gli altri. L'Eucarestia assume e libera il popolo di Dio 'per trasformare la storia umana'. Per fare della storia umana una storia salvifica, per mettere dentro alla nostra storia di violenza, di inimicizie, di divisione, dinamiche di amore e pace, forze di libertà e di pace."