Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genetica per ostetrici

Sottotitolo non presente

Descrizione

I ginecologi hanno la responsabilità della diagnosi prenatale delle anomalie congenite. In questi ultimi anni l'enorme sviluppo della genetica ha ampliato non soltanto il numero delle patologie riconoscibili, ma anche delle indagini disponibili. In questo momento, il quadro generale è in continua e rapida evoluzione ed esistono grandi incertezze. Le metodiche di genetica molecolare si affiancano al cariotipo tradizionale e potrebbero sostituirlo definitivamente. Nuove tecniche estremamente sofisticate sono state proposte per la diagnosi di malattie genetiche, anche nelle pazienti a basso rischio. Orientarsi in questo labirinto diventa quasi impossibile: test non invasivi sul sangue materno, villocentesi, amniocentesi, supervillocentesi o superamniocentesi? Questo corso, svolto in collaborazione multidisciplinare da ginecologi, genetisti e citogenetisti intende mettere a fuoco la situazione attuale e fornire pratiche informazioni.
Genetica per ostetrici
159,00

 
Photo gallery principale