Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Europa moderna fra imperi e stati

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il progetto di identità europea, così come lo intendiamo oggi, ha origine nell'età moderna. L'Europa di Carlo V, in particolare, è un grande sistema politico di Stati capace di garantire l'interazione e lo scambio culturale tra gli Stati stessi. Tra Seicento e Settecento lo scenario politico europeo corrisponde a una egemonia in grado di mantenere, imponendolo, uno straordinario equilibrio tra poteri contrapposti.
L'Europa moderna fra imperi e stati
19,50

 
Photo gallery principale