Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alla prova delle passioni. Sessualità non conformi e soggettività fra età moderna e contemporanea

Sottotitolo non presente

Descrizione

La rilettura naturalistica del desiderio omosessuale; l'amore tra donne nella letteratura italiana; l'ambiguità e gli specchi nell'arte di Caravaggio; l'omoerotismo nelle carte criminali; gli amori nascosti nelle lettere di un erudito; la tenacia delle passioni oltre l'indeterminatezza dei corpi; gli amori "impossibili" di Proust, Woolf e Colette; il riconoscimento della storia lesbica nella produzione accademica. Otto storie "non conformi" indagano la distanza tra passato e presente nella definizione e nella rappresentazione della varietà dei sentimenti umani. Per lungo tempo taciuti e dissimulati, ma non per questo motivo assenti, essi ci accompagnano alla radice di ciò che, sul piano normativo, era considerato per lo più come l'esito di un atto immorale e indisciplinato. Di là dall'essere soltanto una questione carnale, la storia delle sessualità viene così messa "alla prova delle passioni".
Alla prova delle passioni. Sessualità non conformi e soggettività fra età moderna e contemporanea
17,00

 
Photo gallery principale