Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archeologia e calcolatori (2015). Supplemento

Sottotitolo non presente

Descrizione

Due anni dopo la precedente edizione, la Sopritendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma (SSBAR) ha potuto presentare i recenti progressi del Progetto SITAR (Sistema Informativo Archeologico di Roma) e dei sistemi informativi sviluppati come parte di questo progetto. Più di trenta articoli, suddivisi in sette sezioni principali (1. Digital Cultural Heritage; 2. La diffusione del modello SITAR; 3. ICT e rete GARR-X; 4. Open Data; 5. Ricerca e smart innovation; 5. Ricerca e smart innovation; 6. Le banche dati della SSBAR e il SITAR; 7. Il SITAR nel dettaglio: casi applicativi) sono il segnale che la strada verso gli sviluppi di nuovi approcci nella conservazione, gestione e promozione del Patrimonio Culturale consistono nella condivisione della conoscenza archeologica e nella promozione delle relazioni internazionali tra enti pubblici, ricercatori e professionisti del settore. Particolare attenzione è inoltre stata posta sulla necessità di dare piena accessibilità alle informazioni, mettendole al servizio della conservazione, promozione e fruizione del patrimonio culturale, in stretta cooperazione con le istituzioni accademiche e di ricerca.
Archeologia e calcolatori (2015). Supplemento
60,00

 
Photo gallery principale