Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Camillo Golgi. Catalogo della mostra (Pavia, 9 settembre-19 dicembre 2006)

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Golgi, architetto del cervello" indaga i misteri del sistema nervoso e della cellula in occasione del centenario del primo premio Nobel conferito a un italiano, Camillo Golgi: un omaggio alla sua figura di scienziato e alle sue scoperte, al suo metodo di lavoro e all'impegno politico e civile che ha costantemente caratterizzato la sua vita e il suo legame con Pavia. Il 1906 è un anno eccezionale per la cultura italiana. A Stoccolma vengono insigniti del premio Nobel due rappresentanti del nostro paese: Giosuè Carducci per la letteratura e Camillo Golgi per la medicina. All'opera scientifica di quest'ultimo e ai riflessi che ebbe sull'evoluzione della medicina fino ai nostri giorni è dedicato il volume, catalogo la mostra pavese, che affronta temi più che mai attuali e affascinanti che furono oggetto delle ricerche di Golgi negli anni di attività a Pavia presso l'Istituto di Patologia Generale dell'Università: il funzionamento del cervello, la struttura della cellula, le origini dell'infettivologia.
Camillo Golgi. Catalogo della mostra (Pavia, 9 settembre-19 dicembre 2006)
39,00

 
Photo gallery principale