Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che genere di cittadinanza? Percorsi di educazione ed emancipazione femminile tra passato, presente e futuro

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le differenze sociali e culturali all'interno dei contesti nazionali, la difficile affermazione dei diritti delle donne e il mancato riconoscimento della loro auto-determinazione, indicano il permanere di differenze sostanziali nella vita quotidiana degli uomini e delle donne contemporanei. Il volume raccoglie alcuni contributi sul tema della cittadinanza da una prospettiva interdisciplinare ma costantemente pedagogica, critica e femminista. Con uno sguardo al passato, al presente e agli sviluppi futuri, il testo fornisce un resoconto di alcuni esempi di resistenza al femminile e di promozione di una cittadinanza "differente", con lo scopo d'individuare modelli formativi alternativi, in grado di valorizzare soggetti diversi, in particolare quello femminile nella sua radicale alterità.
Che genere di cittadinanza? Percorsi di educazione ed emancipazione femminile tra passato, presente e futuro
20,99

 
Photo gallery principale