Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunità e nazioni L'attualità di Benedict Anderson

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'approccio innovativo alla nazione e al nazionalismo presentato negli anni Ottanta del Novecento da Benedict Anderson nel suo celebre "Comunità immaginate" conserva senz'altro la sua attualità. In particolare, l'idea che le nazioni siano costrutti socioculturali elaborati dagli individui a partire dalla loro capacità di immaginare il proprio stare insieme in comunità è già stata in grado di suscitare un ampio e importante dibattito, dimostrando di poter sopravvivere allo scorrere del tempo. I saggi raccolti nel volume, partendo da diversi punti di vista disciplinari (sociologia, filosofia e scienza politica, studi sulla traduzione), sottopongono a una rinnovata riflessione tale idea, mettendone in luce alcune delle molteplici implicazioni per il nostro presente, nel quale il discorso sulla nazione e sul nazionalismo continua a essere ancora centrale.
Comunità e nazioni L'attualità di Benedict Anderson
17,00

 
Photo gallery principale