Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Creare l'incontro terapeutico. Esperienze cliniche e di ricerca nella psicoterapia psicoanalitica

Sottotitolo non presente

in uscita
Creare l'incontro terapeutico. Esperienze cliniche e di ricerca nella psicoterapia psicoanalitica

Descrizione

Il volume, curato da Romano Toscani, Barattini e Biggio, approfondisce il nucleo della clinica psicoterapeutica: la relazione tra terapeuta e paziente come spazio dinamico e generativo di cura. I contributi raccolti intrecciano prospettive psicoanalitiche, psicodinamiche e psicosociali, mostrando come l'incontro terapeutico sia un processo complesso, situato e non riducibile a metodi standardizzati. La relazione è analizzata nei suoi livelli corporei, emotivi, simbolici e istituzionali, evidenziando che la cura nasce dal dialogo tra differenze e dal riconoscimento reciproco. Il testo supera le tradizionali separazioni tra teoria e pratica, individuo e contesto, proponendo l'incontro come vero dispositivo epistemologico e trasformativo. Centrale è il ruolo del setting e di un atteggiamento clinico capace di accogliere incertezza, ambivalenza e alterità, invitando il terapeuta a mettersi in gioco in modo autentico. Riprendendo Winnicott, gli autori sottolineano che il paziente cerca ciò che deve essere creato e riconosciuto. Il volume diventa così un riferimento rilevante per professionisti interessati alla complessità relazionale come fondamento della cura.
Creare l'incontro terapeutico. Esperienze cliniche e di ricerca nella psicoterapia psicoanalitica
27,00

 
disponibile dal 05/12/2025
Photo gallery principale