Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dai fenomeni di conversione alla funzione organizzatrice della corporeità

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'imprescindibile unitarietà del sistema individuo e al contempo la necessità di servirci di rappresentazioni metaforiche sistemiche e relazionali, nel tentativo di rendere comunicabile la complessità del lavoro clinico, pone la questione del 'misterioso salto' dalla mente al corpo e dal corpo alla mente. La medicina psicosomatica si è interessata a trovare delle relazioni causali tra disturbi nella sfera emozionale e psichica e disturbi a carico della corporeità. La psicoanalisi moderna cerca negli studi più avanzati delle neuroscienze un supporto 'scientifico' alle proprie teorie circa il funzionamento della mente. [...]
Dai fenomeni di conversione alla funzione organizzatrice della corporeità
16,00

 
Photo gallery principale