Descrizione
"Design Espanso", terzo volume della collana Lezioni di design, è un omaggio a Vanni Pasca, storico e critico del design, co-fondatore con Pierluigi Bemporad del format Lezioni di Design. Si intitola "Design Espanso", concetto così definito da Vanni Pasca, parafrasando il titolo di un celebre saggio L'arte espansa di Mario Perniola pubblicato nel 2015, dove l'autore ha considerato forma d'arte non solo la filmografia tradizionale, ma anche altre narrazioni più o meno compiute realizzate con altri media. Il termine 'design', per Vanni Pasca era semplicemente 'progetto', non più riconducibile a un processo creativo preciso, ma diventato una categoria impalpabile, un aggettivo che spesso significa, nell'immaginario collettivo, qualità, invenzione, manualità. Partendo da alcune sue passioni - architettura, design, politica, jazz, cinema, viaggi, cibo, mare - abbiamo deciso di non percorrere la sua metodologia, clonandola in maniera che sarebbe risultata irriverente nei suoi confronti, ma di chiedere ad amici e studiosi interventi che non fossero incentrati sugli stessi argomenti a suo tempo oggetto delle lezioni, ma tangenti ad essi, ciascuno declinato secondo le capacità, la preparazione e la competenza di ciascuno degli autori. A cura di Dora Liscia Bemporad e Patrizia Scarzella. Con saggi di Pedro Franco, Peter Hefti, Giovanna Lambroni, Dora Liscia Bemporad, David Palterer, Aldo Pasca Raymondi, Vittoria Pasca Raymondi, Stefano Rovai, Patrizia Scarzella e un'intervista a Mario Caponnetto.